28 ottobre 1997 L'addio al calcio giocato di Franco Baresi . In un anno avaro di soddisfazioni per il tifosi milanisti, un evento richiama a San Siro la folla delle grandi occasioni. Si tratta dell'amichevole di addio del grande capitano Franco Baresi per la quale vengono chiamati a vestire la casacca rossonera tutti i giocatori che hanno fatto grande il Milan giocando al suo fianco. Così rimettono gli scarpini Giovanni Galli e Angelo Colombo, Ruud Gullit e Marco Van Basten, Mauro Tassotti e Frank Rijkaard, Carletto Ancelotti e Filippo Galli, Donadoni, Massaro, Virdis e tanti altri chiamati a rendergli omaggio. Dopo l'amichevole, dove Franco gioca per 84 minuti e uscirà senza essere sostituito, arriva il momento più toccante, quello dei saluti, ai tifosi accorsi allo stadio e a chi, come me, ha assistito all'evento in televisione. Devo dire che mi sono commosso mentre vedevo Baresi compiere il giro del campo salutando il pubblico e asciugandosi le lacrime mentre gli altoparlanti diffondevano le note dell'intramontabile 'My Way' e 'The best'. La società ha voluto dedicare a qesto campione un gesto in uso nel football americano dove, quando un campione lascia lo sport attivo, il numero della sua maglia non viene più associato a nessun giocatore. Così Franco Baresi, il numero sei di tante battaglie rossonere, rimarrà '6 per sempre'.
Siamo al passaggio di consegne: Capitan Cesare Maldini dallo stadio di Wembley sembra indicare al figlio Paolo, da questa stagione Capitano del Milan, la strada per nuovi trionfi in maglia rossonera. Paolo Maldini, da sempre nel Milan, continuerà nella tradizione di fedeltà ai colori rossoneri, i colori di famiglia.