La rosa del Milan per la stagione 1988-89

La rosa del Milan per la stagione 1988-89

I magici Tulipani del Milan

foto  Milan-Steaua Bucarest 4-0 Finale Coppa Campioni. La formazione del Milan. Da sinistra in piedi: Maldini, Van Basten, Gullit, Ancelotti, Rijkaard, Giovanni Galli. Accosciati: Baresi, Donadoni, Costacurta, Colombo, Tassotti . Erano passati venti anni esatti dalla conquista dell'ultima Coppa dei Campioni e il Presidente Berlusconi ha finora mantenuto la promessa di portare il Milan ai vertici. L'ultimo ostacolo al suo programma sono i romeni dello Steaua.  Per arrivare a tanto il Presidente ha dovuto piegarsi al volere di Sacchi che preferiva un elemento come Rijkaard, molto più pragmatico di un Borghi tutto fronzoli e merletti. A malincuore il Presidente dovette quindi privarsi del suo pupillo e acquistare il terzo olandese. I fatti daranno ragione all'allenatore romagnolo. Il cammino in Coppa Campioni comincia in maniera soft affrontando i modesti bulgari del Vitocha Sofia, ma il turno successivo si presenta irto di difficoltà: al Milan toccano i coriacei slavi della Stella Rossa di Belgrado. La partita di andata si gioca a Milano, andiamo sotto per il gol di Stojkovic ma poi rimedia Virdis e finisce 1-1. Il Milan non ha giocato una grande partita, non si sa se più per propri demeriti o per merito degli avversari. La partita di ritorno si gioca il 9 novembre al Maracanà di Belgrado. Gli slavi ci irretiscono con le loro provocazioni e nella ripresa passano addirittura in vantaggio con Savicevic. Per passare il turno al Milan servirebbe un miracolo. E il miracolo arriva sotto forma di una fitta coltre di nebbia che costringe l'arbitro a rinviare l'incontro. Il recupero si gioca il giorno successivo nel primo pomeriggio. Io sono andato a Velletri, dove risiedono i miei genitori, per stemperare l'attesa, poi mi metto alla televisione per vedere l'incontro. Il Milan rispetto al giorno prima ha recuperato Gullit, che sembra abbia provato a correre addirittura nei corridoi dell'albergo. Finalmente si vede un altro Milan e poco dopo la mezz'ora andiamo in vantaggio con Van Basten. Per la verità un gol il Milan l'aveva già segnato, ma l'arbitro non aveva visto (?) la palla che era entrata di almeno mezzo metro.Gli slavi giocano cattivo, ne fa le spese Donadoni che in uno scontro aereo si frattura una mascella facendo temere a compagni e a telespettatori anche il peggio. Nella ripresa pareggia la Stella Rossa e sull'1-1 si arriva ai supplementari. Io non posso più trattenermi a Velletri, prendo la macchina, accendo la radio e mi avvio. Le squadre sono stanche, anche per la fatica della sera prima e si arriva alla lotteria dei rigori. In macchina guido come un automa: davanti ho la strada ma negli occhi mi figuro quello che succede in quella porta del Maracanà. Baresi e Van Basten segnano i primi due rigori, ma anche gli slavi hanno la mira giusta e si va sul 3-3. Galli para il rigore di Savicevic, stringo i denti per la tensione; Evani, che tira il rigore successivo segna. Siamo in vantaggio. Tocca a Mrkela e Galli para anche quello; la mia tensione in macchina è alle stelle ma non voglio fermarmi per scaramanzia. Il successivo rigore lo deve tirare Rijkaard: è gol. Sfogo la tensione urlando e dando violenti colpi sul volante ; ce l'abbiamo fatta, il cammino in coppa può proseguire. Sullo slancio superiamo i tedeschi del Werder Brema, pareggiando fuori casa e vincendo a San Siro con un gol su rigore di Marco Van Basten e aspettiamo con ansia il sorteggio per il turno successivo; al Milan toccherà il Real Madrid. Avevo preso l'abitudine di incollare nel cassetto sotto la cassa dove lavoravo i titoloni più significativi deila Gazzetta dello Sport o del Corriere dello Sport. Già dopo il Werder Brema, i titoli facevano capire di quale pasta fosse fatto il Milan. Per la partita Real Madrid-Milan invitai a casa uno stagista di Novara, anche lui milanista, naturalmente. Soffrire per quella partita da solo non mi andava, Daniela era romanista e anti-berlusconiana e Giorgio mi arrivò in aiuto. Al gol di Van Basten ci abbracciammo come fossimo allo stadio. Ci demmo appuntamento per la partita di ritorno e lì 1...2...3...4...5 non finivamo più di esultare per quel gioco che ci portava direttamente in paradiso. Alla fine, senza voce ma con gli occhi pieni di quella splendida partita ci demmo appuntamento per la finale. Il 24 maggio, giorno della finale, arrivai al lavoro in macchina. Nel pomeriggio, prima di tornare a casa, per stemperare la tensione, feci un giro per alcuni quartieri: Garbatella, San Paolo, Monteverde Vecchio. Piovigginava e il tempo, malgrado tutto, sembrava non passare mai. Finalmente arrivò l'ora della partita che a causa di un'agitazione della RAI andava in onda senza commento da stadio. In quell'atmosfera surreale, con il solo respiro del Nou Camp in onda, vivemmo le fasi dell'incontro. Si vedeva che il Milan aveva un altro passo rispetto ai romeni, al primo gol di Gullit saltai in piedi come una molla, il secondo di Van Basten poi nuovamente il suggello di Gullit. A quel punto mi inginocchiai con le braccia al cielo gridando 'Così si gioca solo in Paradiso'.

foto Milan-Steaua Bucarest 4-0 Finale Coppa Campioni. La formazione del Milan. Da sinistra in piedi: Maldini, Van Basten, Gullit, Ancelotti, Rijkaard, Giovanni Galli. Accosciati: Baresi, Donadoni, Costacurta, Colombo, Tassotti . Erano passati venti anni esatti dalla conquista dell'ultima Coppa dei Campioni e il Presidente Berlusconi ha finora mantenuto la promessa di portare il Milan ai vertici. L'ultimo ostacolo al suo programma sono i romeni dello Steaua. Per arrivare a tanto il Presidente ha dovuto piegarsi al volere di Sacchi che preferiva un elemento come Rijkaard, molto più pragmatico di un Borghi tutto fronzoli e merletti. A malincuore il Presidente dovette quindi privarsi del suo pupillo e acquistare il terzo olandese. I fatti daranno ragione all'allenatore romagnolo. Il cammino in Coppa Campioni comincia in maniera soft affrontando i modesti bulgari del Vitocha Sofia, ma il turno successivo si presenta irto di difficoltà: al Milan toccano i coriacei slavi della Stella Rossa di Belgrado. La partita di andata si gioca a Milano, andiamo sotto per il gol di Stojkovic ma poi rimedia Virdis e finisce 1-1. Il Milan non ha giocato una grande partita, non si sa se più per propri demeriti o per merito degli avversari. La partita di ritorno si gioca il 9 novembre al Maracanà di Belgrado. Gli slavi ci irretiscono con le loro provocazioni e nella ripresa passano addirittura in vantaggio con Savicevic. Per passare il turno al Milan servirebbe un miracolo. E il miracolo arriva sotto forma di una fitta coltre di nebbia che costringe l'arbitro a rinviare l'incontro. Il recupero si gioca il giorno successivo nel primo pomeriggio. Io sono andato a Velletri, dove risiedono i miei genitori, per stemperare l'attesa, poi mi metto alla televisione per vedere l'incontro. Il Milan rispetto al giorno prima ha recuperato Gullit, che sembra abbia provato a correre addirittura nei corridoi dell'albergo. Finalmente si vede un altro Milan e poco dopo la mezz'ora andiamo in vantaggio con Van Basten. Per la verità un gol il Milan l'aveva già segnato, ma l'arbitro non aveva visto (?) la palla che era entrata di almeno mezzo metro.Gli slavi giocano cattivo, ne fa le spese Donadoni che in uno scontro aereo si frattura una mascella facendo temere a compagni e a telespettatori anche il peggio. Nella ripresa pareggia la Stella Rossa e sull'1-1 si arriva ai supplementari. Io non posso più trattenermi a Velletri, prendo la macchina, accendo la radio e mi avvio. Le squadre sono stanche, anche per la fatica della sera prima e si arriva alla lotteria dei rigori. In macchina guido come un automa: davanti ho la strada ma negli occhi mi figuro quello che succede in quella porta del Maracanà. Baresi e Van Basten segnano i primi due rigori, ma anche gli slavi hanno la mira giusta e si va sul 3-3. Galli para il rigore di Savicevic, stringo i denti per la tensione; Evani, che tira il rigore successivo segna. Siamo in vantaggio. Tocca a Mrkela e Galli para anche quello; la mia tensione in macchina è alle stelle ma non voglio fermarmi per scaramanzia. Il successivo rigore lo deve tirare Rijkaard: è gol. Sfogo la tensione urlando e dando violenti colpi sul volante ; ce l'abbiamo fatta, il cammino in coppa può proseguire. Sullo slancio superiamo i tedeschi del Werder Brema, pareggiando fuori casa e vincendo a San Siro con un gol su rigore di Marco Van Basten e aspettiamo con ansia il sorteggio per il turno successivo; al Milan toccherà il Real Madrid. Avevo preso l'abitudine di incollare nel cassetto sotto la cassa dove lavoravo i titoloni più significativi deila Gazzetta dello Sport o del Corriere dello Sport. Già dopo il Werder Brema, i titoli facevano capire di quale pasta fosse fatto il Milan. Per la partita Real Madrid-Milan invitai a casa uno stagista di Novara, anche lui milanista, naturalmente. Soffrire per quella partita da solo non mi andava, Daniela era romanista e anti-berlusconiana e Giorgio mi arrivò in aiuto. Al gol di Van Basten ci abbracciammo come fossimo allo stadio. Ci demmo appuntamento per la partita di ritorno e lì 1...2...3...4...5 non finivamo più di esultare per quel gioco che ci portava direttamente in paradiso. Alla fine, senza voce ma con gli occhi pieni di quella splendida partita ci demmo appuntamento per la finale. Il 24 maggio, giorno della finale, arrivai al lavoro in macchina. Nel pomeriggio, prima di tornare a casa, per stemperare la tensione, feci un giro per alcuni quartieri: Garbatella, San Paolo, Monteverde Vecchio. Piovigginava e il tempo, malgrado tutto, sembrava non passare mai. Finalmente arrivò l'ora della partita che a causa di un'agitazione della RAI andava in onda senza commento da stadio. In quell'atmosfera surreale, con il solo respiro del Nou Camp in onda, vivemmo le fasi dell'incontro. Si vedeva che il Milan aveva un altro passo rispetto ai romeni, al primo gol di Gullit saltai in piedi come una molla, il secondo di Van Basten poi nuovamente il suggello di Gullit. A quel punto mi inginocchiai con le braccia al cielo gridando 'Così si gioca solo in Paradiso'.

Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Tifo rossonero
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Il pareggio di Rijkaard
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Mannari segna il gol del raddoppio
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Mannari festeggiato dopo il gol
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Il rigore di Van Basten chiude il risultato
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Gioia Van Basten
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Baresi solleva la Supercoppa
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Van Basten raggiante con il trofeo
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Per Sacchi un momento d'oro
Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1 Festa Milan con Supercoppa
Coppa dei Campioni Vitocha Sofia-Milan 0-2 La panchina del Milan
Coppa dei Campioni Vitocha Sofia-Milan 0-2 Squadre schierate
Coppa dei Campioni Vitocha Sofia-Milan 0-2 Il gol di Virdis che sblocca il risultato
Coppa dei Campioni Vitocha Sofia-Milan 0-2 Colombo in azione
Coppa dei Campioni Vitocha Sofia-Milan 0-2 Il raddoppio di Gullit
Coppa Campioni Milan-Vitocha Sofia 5-2 Van Basten apre le marcature dopo 2'
Coppa Campioni Milan-Vitocha Sofia 5-2 Il raddoppio di Marco Van Basten
Coppa Campioni Milan-Vitocha Sofia 5-2 Van Basten porta il risultato sul 3-1
Coppa Campioni Milan-Vitocha Sofia 5-2 Ancelotti e Rijkaard duettano a centrocampo
Coppa Campioni Milan-Vitocha Sofia 5-2 Il gol di Virdis per il momentaneo 4-1
Coppa Campioni Milan-Vitocha Sofia 5-2 Van Basten porta a quattro reti il suo bottino personale
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 Maldini e Rijkard in difesa
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 Virdis nel cuore della difesa slava
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 Duello aereo Van Basten-Vasiljevic
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 Maldini e Virdis alla ricerca del gol
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 Un tentativo in elevazione di Gullit
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 Donadoni colpisce la traversa
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 Virdis pareggia il gol di Stojkovic
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 L' esultanza di Virdis dopo il gol
Coppa dei Campioni Milan-Stella Rossa 1-1 Il tiro di Virdis sfiora il palo
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan sospesa per nebbia (provvidenziale)
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan sospesa per nebbia La solitudine di Galli nel Maracanà
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan sospesa per nebbia sull' 1-0 per i padroni di casa
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Baresi esce dall'area controllato da Savicevic
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Un' iniziativa di Donadoni
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Van Basten in azione
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) La palla colpita da Van Basten supera la linea bianca ma l' arbitro non concede il gol
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Van Basten porta avanti il Milan: 1-0
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Il drammatico infortunio a Donadoni
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Donadoni esce in barella
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Stojanovic para punizione di Gullit
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Baresi batte il primo rigore: GOL
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Rigore Van Basten: GOL 2-2
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Galli para il rigore di Savicevic
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Rigore Evani GOL 3-2
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Galli para rigore a Mrkela
Coppa Campioni Stella Rossa-Milan 1-1 (2-4 d.c.r.) Rijkaard trasforma il rigore decisivo
Coppa Campioni Werder Brema-Milan 0-0 Galli precede un tedesco in uscita alta
Coppa Campioni Werder Brema-Milan 0-0 Gullit in azione
Coppa Campioni Werder Brema-Milan 0-0 Rijkaard mette in rete di testa
Coppa Campioni Werder Brema-Milan 0-0 Il colpo di testa di Rijkaard è entrato ma l' arbitro non se ne accorge !!!
Coppa Campioni Werder Brema-Milan 0-0 Occasione per il Milan sventata sulla linea
Coppa Campioni Werder Brema-Milan 0-0 Occasione per Colombo
Coppa Campioni Werder Brema-Milan 0-0 Uscita di Reck su Gullit
Coppa Campioni Werder Brema-Milan 0-0 Reck si supera sul tiro di Van Basten
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Maldini in proiezione offensiva
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Colombo tira dal limite
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Un' occasione non sfruttata da Van Basten
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Intervento difensivo di Maldini
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Dialogo tra Donadoni e Van Basten
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Rigore per il Milan.Batte Van Basten. GOL
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 L' esultanza di Van Basten
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Gullit devia sotto rete ma Reck è bravo a respingere
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 La porta di Reck si salva dal tiro di Donadoni
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Un tiro di Colombo fuori bersaglio
Coppa dei Campioni Milan-Werder Brema 1-0 Galli Rijkaard e Tassotti festeggiano a fine partita
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 La formazione schierata al Bernabeu
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Il Milan gioca senza timore reverenziale
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Baresi anticipa Hugo Sanchez
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Baresi esce alla grande dalla difesa
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Maldini al tiro
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Van Basten all' impostazione
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Ancelotti anticipa Sanchez
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Evani contro Chendo
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Donadoni in azione
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Donadoni passa a Gullit in posizione nettamente regolare...
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 ...Gullit segna ma l'arbitro annulla !!!
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Sacchi freme in panchina
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Colombo interviene di testa
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Gullit frenato dall' uscita di Buyo
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Van Basten in azione
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Buyo esce su Gullit
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Lo spettacolare gol di Van Basten
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 La palla vaga da un palo all' altro. Attimi di suspence...
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Si infila in rete il colpo di testa di Van Basten: 1-1
Coppa dei Campioni Real Madrid-Milan 1-1 Ci prova anche Virdis senza fortuna
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Scambio di gagliardetti tra i due capitani
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Scambio di gagliardetti tra i due capitani
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Baresi orchestra la manovra
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Gullit in azione
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Colombo al cross in 'estirada'
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Van Basten contrastato da Sanchis
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Gullit preceduto dall'uscita di Buyo
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Ancelotti fa partire il siluro dell' 1-0
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Buyo trafitto dal missile di Ancelotti
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Maldini in azione
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Adesso il Milan è un fiume in piena. Rijkaard gol.
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Tassotti precede di testa un attaccante spagnolo
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Van Basten in azione
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Gullit di testa fa 3-0
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 E' in rete il colpo di testa di Gullit
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 E' il momento di Van Basten: 4-0
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 La grinta di Marco Van Basten
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Anche Donadoni si aggiunge ai marcatori
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Il gol di Donadoni da altra angolazione
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Virdis fallisce il 6-0
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Il passaggio in finale è assicurato. Gran festa.
Coppa dei Campioni Milan-Real Madrid 5-0 Rijkaard felice per il passaggio in finale

19 aprile 1989 Polverizzato il Real Madrid

Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Uno tsunami di tifo rossonero invade il Nou Camp
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 I tifosi preparano la coreografia
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Il Milan schierato al centro del campo
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Rijkaard detta i tempi di gioco
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 La concentrazione di Baresi
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Van Basten in azione
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Baresi suona la carica
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Intervento di Van Basten in scivolata
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Ancelotti in azione
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Una discesa di Ruud Gullit
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 18' p.t. Gullit sblocca il risultato
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Il gol di Gullit visto dalla porta di Galli
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 L'esultanza di Gullit e di Colombo
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Donadoni in percussione
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Van Basten fermato dall' uscita di Lung
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 27' p.t. Van Basten raddoppia
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Il 2-0 visto da altra angolazione
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 L' esultanza di Marco Van Basten
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 39' p.t. Gullit realizza il terzo gol
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Il terzo gol di Gullit
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Gullit festeggiato dai compagni
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Van Basten fa 4-0
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 Il quarto gol visto da dietro la porta
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua Bucarest 4-0 E' finita. Giovanni Galli, inginocchiato, alza le braccia al cielo
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Franco Baresi alza la Coppa dalle grandi orecchie
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Franco Baresi alza felice la Coppa
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Foto di gruppo con Coppa dei Campioni
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Il titolo della Gazzetta dello Sport
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Pagina interna Gazzetta dello Sport
Coppa Campioni Finale Milan-Steaua 4-0 Il titolo del Corriere dello Sport

24 maggio 1989 Finale Coppa dei Campioni a Barcellona Milan-Steaua Bucarest 4-0

Campionato Serie A Milan-Fiorentina 4-0 Donadoni porta il Milan in vantaggio
Campionato Serie A Milan-Fiorentina 4-0 Filippo Galli controlla l' azione di Baggio
Campionato Serie A Milan-Fiorentina 4-0 Il raddoppio di Virdis
Campionato Serie A Milan-Fiorentina 4-0 Virdis fa 3-0 a porta vuota
Campionato Serie A Milan-Fiorentina 4-0 Virdis completa la sua tripletta su rigore
Campionato Serie A Pescara-Milan 1-3 Van Basten e Rijkaard dialogano a centrocampo
Campionato Serie A Pescara-Milan 1-3 Virdis si conferma cecchino e fa 1-0
Campionato Serie A Pescara-Milan 1-3 Van Basten in azione
Campionato Serie A Pescara-Milan 1-3 Il raddoppio di Van Basten
Campionato Serie A Pescara-Milan 1-3 Ancelotti fa 3-0
Campionato Serie A Milan-Lazio 0-0 Occasione per Maldini
Campionato Serie A Milan-Lazio 0-0 Ancelotti in azione
Campionato Serie A Milan-Lazio 0-0 La potenza di Van Basten
Campionato Serie A Milan-Lazio 0-0 Tentativo di testa di Gullit
Campionato Serie A Milan-Lazio 0-0 Intervento di Baresi
Campionato Serie A Juventus-Milan 0-0 Gullit controlla Zavarov
Campionato Serie A Juventus-Milan 0-0 Uscita di Tacconi su Van Basten
Campionato Serie A Juventus-Milan 0-0 Gullit impegna Tacconi in scivolata
Campionato Serie A Juventus-Milan 0-0 Tassotti impegna Zavarov in copertura
Campionato Serie A Juventus-Milan 0-0 Tacconi esce su Colombo
Campionato Serie A Verona-Milan 1-2 Tentativo di Virdis fermato da Cervone
Campionato Serie A Verona-Milan 1-2 Una buona occasione mancata da Van Basten
Campionato Serie A Verona-Milan 1-2 Gullit porta in vantaggio il Milan
Campionato Serie A Verona-Milan 1-2 Il tiro di Gullit si infila sotto la traversa
Campionato Serie A Verona-Milan 1-2 Van Basten costringe Soldà all' autorete
Campionato Serie A Milan-Atalanta 1-2 Ferron para su Ancelotti
Campionato Serie A Milan-Atalanta 1-2 Colombo colpisce la traversa
Campionato Serie A Milan-Atalanta 1-2 Ferron devia su Van Basten
Campionato Serie A Milan-Atalanta 1-2 Rijkaard segna il gol del momentaneo pareggio
Campionato Serie A Napoli-Milan 4-1 Scambio di gagliardetti tra Baresi e Maradona
Campionato Serie A Napoli-Milan 4-1 Tassotti in marcatura su Carnevale
Campionato Serie A Napoli-Milan 4-1 Galli sventa una palla gol di Careca
Campionato Serie A Napoli-Milan 4-1 Tiro di Colombo
Campionato Serie A Napoli-Milan 4-1 Tassotti anticipato dall' uscita di Giuliani
Campionato Serie A Napoli-Milan 4-1 Virdis rende meno pesante il passivo
Campionato Serie A Milan-Lecce 2-0 Righetti fa autogol su tiro di Van Basten
Campionato Serie A Milan-Lecce 2-0 Colpo di testa di Rijkard senza fortuna
Campionato Serie A Milan-Lecce 2-0 Mannari manca una favorevole occasione
Campionato Serie A Milan-Lecce 2-0 Il raddoppio di Van Basten su rigore
Campionato Serie A Milan-Inter 0-1 Franco Baresi in azione
Campionato Serie A Milan-Inter 0-1 Van Basten in azione
Campionato Serie A Milan-Inter 0-1 Occasione per Colombo
Campionato Serie A Milan-Inter 0-1 Donadoni non riesce a concludere in gol
Campionato Serie A Milan-Inter 0-1 Mussi al tiro senza fortuna
Campionato Serie A Torino-Milan 2-2 Van Basten porta il Milan in vantaggio
Campionato Serie A Torino-Milan 2-2 Rijkard travolgente
Campionato Serie A Torino-Milan 2-2 Un colpo di testa di Van Basten parato da Lorieri
Campionato Serie A Torino-Milan 2-2 Donadoni al cross
Campionato Serie A Torino-Milan 2-2 Van Basten (seminascosto) pareggia all' 89'
Campionato Serie A Milan-Sampdoria 0-0 Gullit anticipato da Pagliuca in uscita
Campionato Serie A Milan-Sampdoria 0-0 Pagliuca anticipa Gullit
Campionato Serie A Milan-Sampdoria 0-0 Gullit su punizione colpisce il palo
Campionato Serie A Milan-Sampdoria 0-0 Gran tiro di Rijkaard senza fortuna
Campionato Serie A Milan-Sampdoria 0-0 Un diagonale di Van Basten sfiora il palo
Campionato Serie A Cesena-Milan 1-0 Rossi stronca un' iniziativa di Van Basten
Campionato Serie A Cesena-Milan 1-0 Gullit colpisce di testa ma...
Campionato Serie A Cesena-Milan 1-0 ...Rossi devia con una gran parata
Campionato Serie A Cesena-Milan 1-0 Ancora Rossi respinge di piede su Virdis
Campionato Serie A Cesena-Milan 1-0 Rossi para anche l' incornata di Virdis
Campionato Serie A Cesena-Milan 1-0 Sebastiano Rossi sventa su Gullit
Campionato Serie A Cesena-Milan 1-0 Gran parata di Rossi su incornata di Virdis
Campionato Serie A Cesena-Milan 1-0 Ancora Rossi respinge di piede su Virdis
Campionato Serie A Milan-Como 4-0 Van Basten di testa batte Paradisi: 1-0
Campionato Serie A Milan-Como 4-0 L' esultanza di Marco Van Basten
Campionato Serie A Milan-Como 4-0 Gran gol di Gullit per il raddoppio
Campionato Serie A Milan-Como 4-0 Van Basten di testa batte Paradisi: 1-0 al 3'
Campionato Serie A Milan-Como 4-0 L' esultanza di Marco Van Basten
Campionato Serie A Milan-Como 4-0 Gran gol di Gullit per il raddoppio
Campionato Serie A Milan-Como 4-0 Virdis trasforma il rigore del 3-0
Campionato Serie A Milan-Como 4-0 Autorete di Maccoppi su tiro di Gullit: 4-0
Campionato Serie A Roma-Milan 1-3 Tassotti apre le marcature
Campionato Serie A Roma-Milan 1-3 Vano il tuffo di Tancredi sul tiro di Tassotti
Campionato Serie A Roma-Milan 1-3 Van Basten manda alto da buona posizione
Campionato Serie A Roma-Milan 1-3 Van Basten riporta il Milan in vantaggio 2-1
Campionato Serie A Roma-Milan 1-3 Virdis spreca una favorevole opportunità
Campionato Serie A Roma-Milan 1-3 Virdis elude l' uscita di Tancredi...
Campionato Serie A Roma-Milan 1-3 Virdis mette in rete nella porta incustodita
Campionato Serie A Milan-Pisa 0-0 Un impressionante stacco di Gullit
Campionato Serie A Milan-Pisa 0-0 Van Basten colpisce la traversa
Campionato Serie A Milan-Pisa 0-0 Virdis sbaglia rigore e si rimane sul pari
Campionato Serie A Ascoli-Milan 0-2 Pazzagli blocca il diagonale di Gullit
Campionato Serie A Ascoli-Milan 0-2 Gullit spizza per Van Basten...
Campionato Serie A Ascoli-Milan 0-2 Van Basten fa 1-0
Campionato Serie A Ascoli-Milan 0-2 Van Basten solo davanti Pazzagli non trasforma
Campionato Serie A Ascoli-Milan 0-2 Van Basten mette a sedere Pazzagli e realizza
Campionato Serie A Milan-Bologna 1-1 Donadoni in azione
Campionato Serie A Milan-Bologna 1-1 Un gran tiro di Gullit respinto da Cusin
Campionato Serie A Milan-Bologna 1-1 Tiro di Baresi a fil di palo
Campionato Serie A Milan-Bologna 1-1 Cusin para su Virdis
Campionato Serie A Milan-Bologna 1-1 Van Basten porta in vantaggio il Milan

14 giugno 1989 Supercoppa Italiana Milan-Sampdoria 3-1

Condividi questa pagina