Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 La formazione del Milan. Da sinistra in piedi: Rossi, Maldini, Desailly, Weah, Boban, Panucci. Accosciati: Davids, Albertini, Costacurta, Simone, Locatelli . Dopo cinque stagioni che hanno visto il Milan primeggiare in Italia e in Europa, mister Fabio Capello decide di lasciare i rossoneri per andare ad allenare il Real Madrid. La conduzione della squadra viene quindi affidata a Tabarez, un 'manichino in panchina' per il suo modo di vestire sempre impeccabile. Ora, non è giusto giudicare un uomo di calcio solo per il suo modo di vestire, peraltro molto raffinato, ma è anche vero che i rossoneri erano abituati al bastone di Capello e la minestra di carote del Mister Tabarez non veniva apprezzata. Se è per questo neanche il gioco proposto deliziava i tifosi e, dopo qualche partita, neanche la classifica: 11 punti in altrettante partite. Il rovescio di Piacenza e la famosa rovesciata di Luiso convinsero la dirigenza a dargli il benservito. Forse quel volpone di Fabio Capello aveva capito che quella squadra non aveva più 'la fame' necessaria per raggiungere nuovi traguardi. Al suo posto viene chiamato nuovamente Arrigo Sacchi, ma neanche le sue indubbie qualità di taumaturgo riescono a risollevare il Milan che chiuderà il campionato all'undicesimo posto e la Champions League senza superare il girone eliminatorio. Peccato perchè Franco Baresi e Mauro Tassotti, al loro ultimo campionato da calciatori, avrebbero meritato una chiusura in linea con le stagioni gloriose precedenti.

Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 La formazione del Milan. Da sinistra in piedi: Rossi, Maldini, Desailly, Weah, Boban, Panucci. Accosciati: Davids, Albertini, Costacurta, Simone, Locatelli . Dopo cinque stagioni che hanno visto il Milan primeggiare in Italia e in Europa, mister Fabio Capello decide di lasciare i rossoneri per andare ad allenare il Real Madrid. La conduzione della squadra viene quindi affidata a Tabarez, un 'manichino in panchina' per il suo modo di vestire sempre impeccabile. Ora, non è giusto giudicare un uomo di calcio solo per il suo modo di vestire, peraltro molto raffinato, ma è anche vero che i rossoneri erano abituati al bastone di Capello e la minestra di carote del Mister Tabarez non veniva apprezzata. Se è per questo neanche il gioco proposto deliziava i tifosi e, dopo qualche partita, neanche la classifica: 11 punti in altrettante partite. Il rovescio di Piacenza e la famosa rovesciata di Luiso convinsero la dirigenza a dargli il benservito. Forse quel volpone di Fabio Capello aveva capito che quella squadra non aveva più 'la fame' necessaria per raggiungere nuovi traguardi. Al suo posto viene chiamato nuovamente Arrigo Sacchi, ma neanche le sue indubbie qualità di taumaturgo riescono a risollevare il Milan che chiuderà il campionato all'undicesimo posto e la Champions League senza superare il girone eliminatorio. Peccato perchè Franco Baresi e Mauro Tassotti, al loro ultimo campionato da calciatori, avrebbero meritato una chiusura in linea con le stagioni gloriose precedenti.

George Weah, gigante d' ebano

Supercoppa Italiana Milan-Fiorentina 1-2 Boban in azione
Supercoppa Italiana Milan-Fiorentina 1-2 Dribbling di Davids
Supercoppa Italiana Milan-Fiorentina 1-2 Reiziger libera su Oliveira
Supercoppa Italiana Milan-Fiorentina 1-2 Savicevic, autore del gol del Milan, in azione
Supercoppa Italiana Milan-Fiorentina 1-2 Un tiro di Weah senza fortuna
Champions League Milan-Porto 2-3 Baggio stretto tra due avversari
Champions League Milan-Porto 2-3 Una percussione di Weah
Champions League Milan-Porto 2-3 Desailly lotta a centrocampo
Champions League Milan-Porto 2-3 Simone porta in vantaggio il Milan
Champions League Milan-Porto 2-3 Uno spettacolare tiro in acrobazia di Weah
Champions League Milan-Porto 2-3 Baggio alle prese con Jardel
Champions League Milan-Porto 2-3 Weah riporta il Milan in vantaggio
Champions League Milan-Porto 2-3 Weah dolorante dopo il gol segnato
Champions League Milan-Porto 2-3 Filippo Galli in elevazione
Champions League Milan-Porto 2-3 Simone deluso per la sconfitta
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Savicevic sfugge a un avversario
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Desailly porta palla a centrocampo
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Simone porta il Milan in vantaggio
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 La gioia di Simone dopo il primo gol
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Una veloce discesa di Davids
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Simone segna il secondo dei suoi tre gol
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Il terzo gol di Simone
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Weah si complimenta con Simone per la tripletta
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Weah avanza contrastato da un avversario
Champions League Rosenborg-Milan 1-4 Baggio in azione
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Il programma della partita
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Dugarry all'esordio
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Savicevic in pressing su Landberg
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Locatelli conquista palla a centrocampo
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Maldini in marcatura su Alexandersson
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Il Milan in fase difensiva
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Locatelli in azione
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Il Milan passa in vantaggio con Weah
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Weah gol da altra angolazione
Champions League IFK Goteborg-Milan 2-1 Weah festeggiato dopo il gol
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Una perentoria discesa di Davids
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Albertini raddoppia su rigore
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Uno scatto di Simone
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Blomqvist fronteggiato da Albertini
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Locatelli in azione
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Simone in azione
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Maldini opposto a Andersson
Champion League Milan-IFK Goteborg 4-2 La grinta di Davids
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Baggio segna il quarto gol del Milan
Champions League Milan-IFK Goteborg 4-2 Festa Milan dopo il gol di Baggio
Champions League Porto-Milan 1-1 Un' avanzata di Franco Baresi
Champions League Porto-Milan 1-1 Una discesa di Davids
Champions League Porto-Milan 1-1 Maldini domina in elevazione
Champions League Porto-Milan 1-1 Continue provocazioni per Weah
Champions League Porto-Milan 1-1 Weah ha un conto in sospeso con Jorge Costa
Champions League Porto-Milan 1-1 Baggio in azione
Champions League Porto-Milan 1-1 Davids porta il Milan in vantaggio
Champions League Porto-Milan 1-1 Franco Baresi in azione
Champions League Porto-Milan 1-1 Weah alla caccia del pallone
Champions League Porto-Milan 1-1 Baresi entrato in tackle su un portoghese
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Il tifo della Curva Sud per l' occasione
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Arrigo Sacchi tornato sulla panchina del Milan
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Dugarry, autore del momentaneo pareggio, in azione
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Baresi, Costacurta e Boban in fase difensiva
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Pallonetto di Baggio uscito di poco
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Savicevic salta un avversario
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 La grinta di Dugarry
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Locatelli in azione
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Ambrosini in azione
Champions League Milan-Rosenborg 1-2 Una fase d' attacco del Milan
Coppa Italia Reggiana-Milan 0-2 Dugarry in azione
Coppa Italia Reggiana-Milan 0-2 Baggio segna il primo gol del Milan
Coppa Italia Milan-Vicenza 1-1 Baggio pareggia il gol di Ambrosetti
Coppa Italia Milan-Vicenza 1-1 Uscita di Pagotto
Coppa Italia Milan-Vicenza 1-1 Un colpo di testa di Dugarry senza fortuna

Condividi questa pagina