Il Milan è una fede
Una formazione del Milan. Da sinistra in piedi: Maldini, David, Sani, Altafini, Rivera, Mora. Accosciati: Trebbi, Fortunato, Balzarini, Trapattoni, Amarildo. Il campionato 1963-64 si chiuse con il Milan a tre soli punti dalla coppia di testa: Bologna e Inter che si contesero lo scudetto allo spareggio. Vinse, con mia grosso...'dispiacere' (è chiaramente un eufemismo, se ci ripenso ancora godo) il Bologna. Il Milan pur avendo vinto e pareggiato i due derby, vinto e pareggiato con la Juventus, pareggiò 2-2 in casa del Bologna ma fu sconfitto 1-2 a San Siro. Memorabile rimane la partita con la Roma all'Olimpico: alla fine del primo tempo 'Tutto il calcio minuto per minuto' dava in vantaggio la Roma per 2-0. Mi si infranse la domenica. Nella ripresa Amarildo, in un quarto d'ora, capovolse il risultato e tra i miei salti di gioia il Milan vinse per 3-2.